Restauro Chiesa Annunziata a Marcianise: avviati i lavori dopo il cedimento
Il Comune affida le indagini strutturali alla GR.AN.APPALTI ITALIA SRL per garantire sicurezza e tutela del patrimonio storico.

Restauro Chiesa Annunziata Marcianise

Il Comune di Marcianise ha incaricato la ditta GR.AN.APPALTI ITALIA SRL di eseguire l’ispezione del cassettonato ligneo della Chiesa della Santissima Annunziata, in Piazza Carità, a seguito di un cedimento strutturale.

Intervento urgente approvato con determinazione dirigenziale

Il dirigente Aniello Iuliano ha firmato la determinazione n. 701 il 24 settembre, autorizzando un intervento urgente dal valore di 24.061,04 euro, finanziato con i proventi dei permessi di costruzione.

Cedimento nella navata centrale: area transennata

I tecnici hanno rilevato il danno in un’area di circa 10 mq nell’angolo inferiore destro della navata centrale, dove si è verificata la caduta di calcinacci per il distacco dell’intonaco ammalorato.

Sopralluogo con la Soprintendenza e misure di sicurezza

Il 10 luglio 2025, la Soprintendenza di Caserta e il parroco hanno effettuato un sopralluogo. Il Comune ha transennato l’area e vietato l’accesso alla navata centrale e al transetto con l’Ordinanza Sindacale n. 28 del 1° luglio. La navata destra resta accessibile a un massimo di 100 fedeli tramite ingresso laterale.

Approvata la delibera per le indagini preliminari

La Giunta comunale ha approvato l’intervento con Delibera n. 185 del 10 settembre, avviando indagini conoscitive propedeutiche al restauro. Il Comune ha affidato i lavori alla GR.AN.APPALTI ITALIA SRL tramite procedura diretta ai sensi del D.Lgs. 36/2023.

Offerta economica e dettagli del contratto

La ditta ha presentato l’offerta il 19 settembre 2025, con uno sconto del 4%, pari a 17.987,58 euro più IVA. L’importo include 16.895,58 euro per i lavori e 1.092,00 euro per gli oneri di sicurezza.

Quadro economico complessivo dell’intervento

Il Comune ha previsto nel budget anche 1.105,19 euro per imprevisti, 976,00 euro per lo smaltimento dei materiali e un contributo ANAC di 35,00 euro.

La Soprintendenza sollecita verifiche per il restauro

La Soprintendenza ha evidenziato l’urgenza delle verifiche, fondamentali per pianificare il restauro del bene tutelato. Il Comune ha pubblicato tutti gli atti per garantire trasparenza.

La Chiesa dell’Annunziata: simbolo storico e spirituale

La Chiesa della Santissima Annunziata rappresenta un punto di riferimento per la comunità di Marcianise, sia per la sua imponenza architettonica sia per il profondo legame spirituale con i fedeli.

Obiettivo: ripristinare la piena funzionalità della chiesa

Il Comune punta a restituire piena funzionalità alla chiesa dopo una fase di accesso limitato, adottata per prevenire ulteriori rischi strutturali.

Stampa o condividi questo contenuto sui social anche tramite il bottone copia link (giallo):

Commento all'articolo