Mel: lavoro, fermare delibera per privatizzare gestione verde pubblico
Napoli, 1 settembre 2025 – “Non siamo più disposti ad aspettare mentre il Comune di Napoli continua nella privatizzazione della gestione dei parchi comunali e del verde pubblico”.
E quanto sostengono i rappresentanti del “Movimento Emergenza Lavoro”, Aminto Cesarini, e del “Movimento Disoccupati 10 luglio”, Enzo Perez, riunitisi in assemblea, stamani a Piazza Cavour.
“È incomprensibile la scelta del Comune di Napoli di privatizzare la gestione degli spazi verdi e dei parchi comunali mentre e’ giunto a conclusione il bando, finanziato dal Ministero del Lavoro, per impiegare in tali attività 800 disoccupati di lunga durata che, quindi, possono e devono essere impiegati in tale settore” ha detto Perez, che ha aggiunto: “perciò lanciamo un appello a tutti i Consiglieri Comunali di non votare la delibera di privatizzazione del verde pubblico”.
“Il Sindaco di Napoli, ma anche lo stesso Prefetto, hanno condiviso tale progetto e richiesto al Ministero le risorse affinché venisse sostenuta l’occupazione dei disoccupati di lunga durata, formati per le attività di manutenzione del verde – ha sottolineato Perez – adesso il percorso dece essere portato a termine con la loro collocazione al lavoro”.
“Per questo chiediamo l’ immediata pubblicazione dell’elenco dei primi 800 disoccupati e l’avvio dei tirocini per poi ampliare la platea a 1500 persone – ha continuato Cesarini – per recuperare tutti gli spazi verdi. Il Sindaco chiarisca la propria posizione anche prendendo le distanze dall’iniziativa impropria di un assessore che vorrebbe approvare una delibera per privatizzare la gestione delle aree verdi, un’iniziat8va che appare una autentica provocazione, ma anche un insulto nei confronti del Governo che ha stanziato le risorse pubbliche”.
Commento all'articolo